In un'epoca di lavoro ibrido, trasformazioni digitali e nuove aspettative generazionali, il team building non è più un'opzione accessoria, ma una leva strategica per costruire coesione, fiducia e performance sostenibili. Nel 2025, le aziende stanno ripensando profondamente il modo in cui rafforzano i legami tra colleghi, puntando su esperienze coinvolgenti, inclusive e ad alto impatto emotivo. Perché il Team Building è Cruciale nel 2025 Secondo una meta-analisi pubblicata su Small Group Research, il team building ha effetti positivi misurabili su coesione, comunicazione e performance, soprattutto quando si focalizza su obiettivi condivisi, ruoli chiari e relazioni interpersonali . Inoltre, il concetto di sicurezza psicologica è diventato centrale: i team in cui i membri si sentono liberi di esprimersi senza timore di giudizio mostrano maggiore innovazione, apprendimento e resilienza .Wikipedia Un altro dato significativo: il 52% dei dipendenti ha lasciato o considerato di lasciare un lavoro per mancanza di senso di comunità . Il team building, quindi, non solo migliora la collaborazione, ma è anche un potente strumento di retention. Trend Chiave del Team Building nel 2025 1. Esperienze Immersive e Formazione Esperienziale Le aziende stanno abbandonando le attività tradizionali a favore di esperienze immersive che combinano apprendimento e divertimento. In Spagna, ad esempio, sessioni teatrali interattive vengono utilizzate per sviluppare soft skills come comunicazione e leadership, con un impatto significativo sull'engagement dei dipendenti .El País 2. Tecnologia e Realtà Virtuale L'adozione di tecnologie come la realtà virtuale (VR) sta rivoluzionando il team building. Studi recenti mostrano che ambienti VR possono migliorare l'inclusione e la coesione nei team, soprattutto per i nuovi membri, creando un senso di vicinanza anche a distanza. 3. Attività Ibride e Personalizzate Con la diffusione del lavoro ibrido, le attività di team building si adattano per includere sia momenti in presenza che virtuali, garantendo inclusività e flessibilità. Questo approccio consente di coinvolgere tutti i membri del team, indipendentemente dalla loro ubicazione fisica. 4. Focus su Benessere e Inclusività Le organizzazioni stanno integrando attività che promuovono il benessere mentale e fisico, come sessioni di mindfulness, workshop sulla diversità e inclusione, e iniziative di volontariato. Queste attività non solo migliorano la salute dei dipendenti, ma rafforzano anche i legami interpersonali. Benefici Tangibili del Team Building Numerosi studi evidenziano i vantaggi concreti delle attività di team building: Aumento della produttività: team coesi lavorano in modo più efficiente e con maggiore motivazione. Miglioramento della comunicazione: le attività collaborative favoriscono l'apertura e la chiarezza nei rapporti interpersonali. Riduzione del turnover: dipendenti che si sentono parte di un team sono meno propensi a lasciare l'azienda. Stimolo all'innovazione: ambienti di lavoro collaborativi incoraggiano la condivisione di idee e la creatività. Nel 2025, il team building si conferma come uno strumento essenziale per costruire team resilienti, innovativi e coesi. Investire in attività che promuovono la collaborazione, l'inclusività e il benessere non è solo una scelta etica, ma una strategia vincente per affrontare le sfide del futuro del lavoro. LFM spa: dal 2011 al fianco delle aziende per costruire spirito di squadra Dal 2011, LFM spa è partner strategico di aziende italiane e internazionali nella progettazione e realizzazione di team building su misura, con un approccio orientato all’esperienza, alla relazione e alla crescita collettiva. Che si tratti di attività outdoor, format formativi esperienziali, soluzioni ibride o eventi di corporate wellness, LFM mette al centro le persone e i loro valori condivisi, creando momenti autentici che rafforzano lo spirito di squadra e contribuiscono a costruire una cultura aziendale solida e sostenibile. Con oltre un decennio di esperienza, una rete di trainer specializzati e una capacità organizzativa consolidata, LFM spa continua a innovare il mondo del team building, portando creatività, strategia e cura dei dettagli in ogni progetto. Perché fare squadra non è solo un’attività: è una visione.
Siamo entusiasti di annunciare che LFM SPA supporterà lo sviluppo e l'execution del Pokémon Roadshow Gioca & Scambia, un evento nazionale realizzato in collaborazione con Nintendo che sta portando la magia del mondo Pokémon direttamente nei centri commerciali italiani. Un tour all’insegna del divertimento Il Pokémon Roadshow coinvolge 8 centri commerciali in tutta Italia e rappresenta una straordinaria occasione per appassionati, famiglie e curiosi di ogni età per immergersi nel mondo Pokémon, provare i titoli più recenti per Nintendo Switch, e soprattutto... scambiare carte e sfidarsi in un clima di festa! Il tour Gioca & Scambia è un'occasione unica per: Scambiare carte del Gioco di Carte Collezionabili Pokémon (GCC) con altri Allenatori. Partecipare a sfide nel GCC Pokémon. Provare i videogiochi Pokémon Scarlatto, Pokémon Violetto e Leggende Pokémon: Arceus su Nintendo Switch. Ricevere gadget esclusivi e divertirsi con attività interattive, come la parete da colorare. Incontrare Pikachu e scattare una foto ricordo. Inoltre, ogni weekend sarà possibile partecipare all'attività Cerca e Trova i Pokémon: una caccia al tesoro all'interno del centro commerciale per trovare determinati Pokémon nei negozi aderenti e ricevere una carta speciale del GCC Pokémon. Come LFA SPA, siamo orgogliosi di contribuire al successo dell’iniziativa attraverso un presidio strategico nei giorni che precedono ogni tappa. In particolare: Saremo presenti nelle giornate antecedenti l’evento all’interno dei centri commerciali coinvolti. Collaboreremo attivamente con i retail partner, supportando la visibilità dei prodotti Pokémon e Nintendo con attività promozionali dedicate. Offriremo il nostro supporto logistico e operativo per garantire una customer experience fluida e memorabile. Calendario degli eventi Ecco le date confermate del tour: 16–18 maggio: CC Oriocenter, Bergamo 23–25 maggio: CC Le Gru, Torino 6–15 giugno: CC I Gigli, Firenze 27 giugno – 6 luglio: CC Il Centro, Arese 11–13 luglio: CC Fiumara, Genova 25–27 luglio: CC Le Befane, Rimini Altri 4 eventi ancora da annunciare. Un'esperienza per tutti L'evento è pensato per coinvolgere sia i fan di lunga data che i nuovi appassionati: Allenatori esperti potranno ampliare la propria collezione di carte e affinare le strategie di gioco. Neofiti avranno l'opportunità di imparare le regole del GCC Pokémon grazie alla presenza di dimostratori esperti. Famiglie e bambini potranno godere di un ambiente accogliente e ricco di attività ludiche. Unisciti a noi! Invitiamo tutti a partecipare a questa straordinaria avventura nel mondo dei Pokémon. Segui i nostri canali per rimanere aggiornato sulle prossime tappe e sulle attività in programma.
Il 15 maggio 2025, l’iconico Velodrom di Berlino ha ospitato uno degli eventi più attesi dell’anno nel mondo della tecnologia indossabile: la presentazione ufficiale dei nuovi smartwatch Huawei Watch 5 e Watch Fit 4. Un lancio che non si è limitato alla semplice introduzione di prodotto, ma che ha offerto un’esperienza immersiva all’insegna di innovazione, sport e benessere digitale. Con l’obiettivo dichiarato di ridisegnare il futuro della salute e del fitness, Huawei ha portato sul palco due dispositivi in grado di combinare tecnologie di monitoraggio all'avanguardia, design sofisticato e una visione chiara: rendere la cura di sé un’attività intuitiva, quotidiana e intelligente. TruSense migliorato: il cuore della nuova generazione Huawei Al centro dell’attenzione, oltre alle novità in termini di design e funzionalità, c'è la nuova versione migliorata di TruSense, l’avanzata tecnologia proprietaria di Huawei dedicata al monitoraggio della salute. Grazie a sensori più precisi, algoritmi evoluti e una capacità di lettura continua, Watch 5 e Watch Fit 4 offrono analisi dettagliate di parametri come frequenza cardiaca, qualità del sonno, saturazione dell’ossigeno, livelli di stress e attività fisica. Una piattaforma pensata non solo per gli sportivi, ma per chiunque voglia prendere consapevolezza del proprio stato fisico e mentale in modo semplice e immediato. Jasmine Ferraris Co Founder LFM e Claudia Uzzardi reponsabile Eventi LFM Un’esperienza organizzativa firmata LFM spa Dietro le quinte di questo evento internazionale, la regia impeccabile di LFM spa, che si è occupata dell’intera organizzazione logistica e operativa, trasformando la presentazione di prodotto in una media trip di alta qualità. Oltre 80 giornalisti italiani, insieme a un selezionato gruppo di buyer del settore, hanno preso parte a un programma su misura, curato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza coinvolgente e memorabile. Dal viaggio all’accoglienza, dai briefing ai momenti esperienziali, ogni fase è stata pensata per valorizzare al meglio i contenuti del brand e creare un contesto ideale per raccontarli. Running experience a Berlino: test su strada con i nuovi smartwatch Uno dei momenti clou dell’evento è stata la sessione di running urbana, progettata per permettere agli ospiti di provare direttamente le funzionalità dei nuovi dispositivi in condizioni reali. Guidati da trainer professionisti, i partecipanti hanno esplorato le strade di Berlino indossando i Watch 5 e Watch Fit 4, monitorando in tempo reale le loro prestazioni: battito cardiaco, distanza, ritmo, calorie bruciate, livello di ossigenazione e molto altro. Non una semplice dimostrazione tecnica, ma una vera e propria esperienza immersiva, capace di far percepire concretamente il valore della tecnologia Huawei applicata al benessere personale. Tecnologia, stile e benessere: un nuovo standard per il digital lifestyle Con Watch 5 e Watch Fit 4, Huawei consolida la propria leadership nel settore degli smartwatch, spingendosi oltre la mera funzionalità e abbracciando una visione integrata del lifestyle digitale. Dispositivi belli da indossare, intuitivi da usare, intelligenti nel supportare le scelte quotidiane in ambito salute, fitness e produttività personale. L’evento di Berlino non ha solo celebrato il lancio di nuovi prodotti: ha mostrato come la tecnologia possa accompagnare e migliorare la vita quotidiana, se inserita in un’esperienza costruita con cura, competenza e attenzione ai dettagli. E in questo, LFM spa ha avuto un ruolo fondamentale, confermandosi partner strategico nella progettazione di eventi ad alto impatto per brand di livello internazionale.