LFM Spa continua a innovare. Con il lancio di LFM Order Hub, la società italiana tra i leader nel settore Eventi, Retail & Logistica integrata segna un nuovo passo nel suo percorso di digital transformation, introducendo una piattaforma proprietaria che centralizza, automatizza e semplifica la gestione dei flussi destinati alla grande distribuzione organizzata (GDO). Un nuovo modo di gestire assortimenti e riordini Pensato per migliorare la fluidità delle operazioni e la precisione nella gestione dei dati, LFM Order Hub è un sistema web-based che consente una supervisione in tempo reale di assortimenti, listini, stock e performance di vendita. Il risultato? Meno tempi di data entry, più efficienza e una maggiore qualità delle informazioni per il decision-making. “Con LFM Order Hub abbiamo voluto creare uno strumento che non solo ottimizza i processi interni, ma offre ai nostri partner una gestione più fluida, integrata e precisa”, spiega Daniele Di Falco, Retail Manager della divisione Retail & Logistica di LFM Spa. Innovazione concreta, al servizio delle persone Dietro questa piattaforma c’è una visione chiara: portare innovazione concreta e utile nei processi quotidiani. Attraverso un’interfaccia intuitiva e una piena integrazione con i sistemi aziendali, LFM Order Hub consente ai team operativi e di back office di lavorare in sinergia, garantendo tracciabilità, continuità e precisione lungo tutta la filiera. Tra le principali funzionalità: Centralizzazione e aggiornamento automatico di clienti e referenze. Configurazione flessibile delle griglie assortimentali per cluster di clientela. Ricezione automatica di dati di stock e sell-out, anche da formati non standard. Reportistica avanzata per la pianificazione commerciale. Sistema di log completo per una tracciabilità totale delle operazioni. Una partnership strategica per la digitalizzazione Lo sviluppo tecnico di LFM Order Hub è stato realizzato in collaborazione con Ingage Srl, software house milanese specializzata in soluzioni personalizzate. “Il nostro approccio è smart, flessibile e modulare: vogliamo rendere la digitalizzazione accessibile e concreta”, racconta Antonio Trimarchi, CEO di Ingage. “Per LFM abbiamo creato un’applicazione perfettamente integrata nei processi aziendali, pensata per semplificare la gestione quotidiana e aumentare l’efficienza operativa”, aggiunge Davide Trimarchi, CTO. Una storia di crescita, innovazione e persone Fondata nel 2001 da Jasmine Ferraris e Giuliano Ferraris, LFM Spa è oggi una realtà internazionale con oltre 1000 dipendenti di 19 nazionalità diverse, quattro sedi operative (Roma, Milano, New York, Dubai) e quattro divisioni: Retail & Logistica, Business Intelligence, Eventi & Viaggi Incentive, Marketing & Strategy. Dal primo team di promoter nel mondo retail ai progetti premiati come il BEA Award 2019 con Huawei Fashion Flair, LFM Spa ha costruito il proprio successo sull’unione di esperienza sul campo, innovazione tecnologica e visione strategica. Un futuro sempre più digitale (e umano) Con LFM Order Hub, l’azienda rafforza il proprio ruolo di partner strategico per la GDO, capace di unire know-how logistico, tecnologia avanzata e attenzione costante alle persone che rendono possibile ogni trasformazione. LFM Order Hub non è solo una piattaforma: è un nuovo modo di lavorare insieme, in modo più connesso, efficiente e sostenibile. About LFM Spa Dal 2001 LFM accompagna i principali brand internazionali in progetti di retail management, logistica, eventi, business intelligence e marketing strategico. Con una visione fortemente data-driven e un’anima profondamente umana, continua a innovare per costruire il futuro del retail e della comunicazione integrata.