News

Staff Game: Black Friday Master

Scritto da Redazione | 7 nov 2025

Il gioco è iniziato

Novembre entra nel vivo e con esso parte ufficialmente il nuovo staff game di LFM: BLACK FRIDAY MASTER.
Obiettivo? Massimizzare le vendite durante il periodo del Black Friday. KPI principali: volume di vendite giornaliere e conversion rate.
In un contesto competitivo come quello della grande distribuzione e del retail tech, è il momento di mostrare la nostra forza, la nostra rapidità e la nostra creatività.

La sfida del mese: diventare il “Master” delle vendite

Immagina: ogni giorno del Black Friday è una corsa contro il tempo, contro l’attenzione del cliente, contro le metriche. Il vero “Master” non è solo chi vende di più, ma chi trasforma ogni interazione in una conversione di valore, chi riesce ad aumentare il tasso di successo con precisione e velocità.

Qui non si tratta solo di numeri: è l’occasione per dimostrare che il team LFM sa gestire con professionalità e ingegno un momento di picco, combinando dati, tecnologie, persone e tattiche di vendita vincenti.

Obiettivo & KPI

  • Obiettivo: Massimizzare il volume di vendite giornaliere durante il periodo del Black Friday.

  • KPI:

    • Volume di vendite giornaliere (numero totale di vendite realizzate ogni giorno).

    • Conversion rate (percentuale di clienti contattati/conosciuti che si trasformano in vendita).

Questi indicatori diventano la misura concreta della capacità del team di orchestrare processi, comunicazione, tecnologia e vendite ad alto impatto.

Strategie vincenti per diventare Black Friday Master

  1. Preparazione predittiva
    Ogni giorno anticipare: che prodotti saranno richiesti? Quali esclusivi? Quali bundle o up-sell si possono attivare in anticipo? Avere il piano pronto significa intervenire subito.

  2. Proposta mirata e tempestiva
    Il cliente entra. Vuole un’offerta. Tu sei pronto: la proposta è stata costruita, l’argomentazione è efficace, il processo è fluido. Non improvvisare: concretizza.

  3. Vendita intelligente via dati
    Usare gli insight: quali prodotti convertono meglio? Quale fascia oraria? Quale tipo di cliente? Adatta la tua proposta di conversione in real time.

  4. Bundle, up-sell e cross-sell strategici
    Non basta vendere: serve massimizzare la resa di ogni interazione. Offri pacchetti o versioni premium, articoli correlati, servizi extra. Aumenta il valore medio e migliora la conversione.

  5. Agilità e feedback immediato
    Ogni giorno è un test: quali leve funzionano? Quale prodotto risponde? Raccolta dati e condivisione interna diventano strumenti chiave per migliorare nel momento stesso.

Premi e riconoscimenti

Anche questa sfida con Black Friday Master prevede premi e riconoscimenti:

  • Il titolo di Master del mese al team/unità che realizza il miglior mix volume + conversion rate.

  • Bonus classifica e punti extra per le soluzioni più creative e performanti.

  • Il vincitore mensile accederà automaticamente alla finale annuale, per il riconoscimento LFM Staff Game Championship.

Black Friday Master non è solo una gara: è un’opportunità per affermare che il vero valore non è solo vendere di più, ma vendere meglio, più rapidamente e con intelligenza.

Che vinca il migliore – e che novembre sia il mese della performance straordinaria!
Condividi questo post con il tag #LFMStaffGame e preparati alla sfida.