C’è un momento, ogni tanto, in cui il lavoro smette di essere routine e torna ad essere ispirazione. È quello che è successo in Puglia, tra il 30 luglio e il 1° agosto 2025, durante il LFM Summer Camp: tre giorni sospesi tra realtà e visione, dove tutta la famiglia LFM si è ritrovata per costruire qualcosa di più grande. Insieme. Arrivi, Sorrisi e Progetti Il pomeriggio del 30 luglio, tra valigie e badge al collo, ci siamo incontrati per il primo appuntamento: il Project Meeting. Era il momento di fare il punto, ma anche di guardare avanti. In una sala piena di volti noti e nuovi, si è parlato di progetti, obiettivi e sogni condivisi. La serata ci ha regalato un assaggio autentico del territorio con una cena locale, tra risate, piatti tipici e quella sensazione di ritrovarsi parte di qualcosa che va oltre il lavoro. Laboratori, Idee e Magia Chic Il 31 luglio è stato il cuore pulsante del camp. Si è aperto con l’Official Kick-off Meeting e poi, dopo una pausa pranzo ristoratrice, siamo entrati nel vivo con il laboratorio “Say it. Be it.”. Un pomeriggio intenso, tra parole che diventano identità e workshop che accendono la creatività. Ognuno ha portato un pezzo di sé, e alla fine, il puzzle era completo: il ritratto di un team che ha voglia di crescere e reinventarsi. E poi… la sera. Il cielo pugliese come cornice, musica che vibra nell’aria, outfit “Witchy Black Chic” e sorrisi illuminati dalle luci del party Abracadabra. Non è stata solo una festa: è stata un rito collettivo, un inno alla connessione e allo spirito LFM. Silenzi, Mare e Connessioni Vere Il 1° agosto ci ha accolti con calma e libertà. Tempo libero, tra costume da bagno e asciugamano firmato LFM, ci siamo lasciati cullare dal mare, dal sole e dalle chiacchiere lente. È stato il momento perfetto per far sedimentare le emozioni dei giorni precedenti, per lasciar emergere nuove idee… o semplicemente per respirare, con la consapevolezza di essere parte di un gruppo forte, vero, vivo. E Ora? Abbiamo iniziato questo viaggio con una domanda: chi vogliamo diventare? Ora sappiamo che la risposta non sta in un ruolo o in un titolo. Sta in quello che costruiamo insieme, giorno dopo giorno. Sta in momenti come questi, dove si riscopre il valore della condivisione, del gioco di squadra, dell’umanità. E come ogni magia che si rispetti, anche questa non finisce qui. Ci siamo detti: “Say it. Be it.” Lo abbiamo fatto. E ora siamo pronti a scrivere il prossimo capitolo. #Abracadabra #SayItBeIt #LFMSummerCamp2025
Il 23 luglio è stata una data memorabile per LFM Spa, un’azienda che da anni coniuga innovazione, dinamismo e visione strategica nel settore del marketing, eventi & retail. Ma questa volta, a essere protagoniste non sono state solo le performance aziendali, bensì un’atmosfera incantata che ha saputo sorprendere, emozionare e celebrare il cuore pulsante di LFM: le persone. Nell'iconica terrazza Mirador, allestita con un'atmosfera magica per l'occasione, si è tenuto Abracadabra Party, un evento esclusivo pensato per celebrare la magia e la velocità — due elementi che, pur provenendo da mondi apparentemente lontani, definiscono perfettamente lo spirito di LFM Spa. La serata ha coinvolto clienti, partner, collaboratori e amici dell’azienda in un’esperienza immersiva e multisensoriale, dove ogni dettaglio è stato progettato per riflettere i valori e l’identità di LFM. Un viaggio tra magia ed eccellenza Fin dall’ingresso, gli ospiti si sono trovati catapultati in un universo incantato. L’atmosfera era suggestiva: luci soffuse, decorazioni ispirate ai mondi della stregoneria e della magia, e una colonna sonora misteriosa ma avvolgente. Violisti, cantanti e ballerine hanno contribuito a creare un mood incantato. Il tema della magia, scelto per rappresentare l’energia trasformativa di LFM, è stato declinato in ogni angolo del party attraverso esperienze interattive e installazioni scenografiche. Non si è trattato solo di un evento celebrativo, ma di un vero e proprio viaggio nell’essenza di LFM Spa, dove ogni elemento rappresentava simbolicamente i tratti distintivi dell’azienda: la rapidità nelle soluzioni, la creatività nella visione, la capacità di trasformare l’ordinario in straordinario. Esperienze da favola: incantesimi, pozioni e specchi magici Il cuore pulsante dell’Abracadabra Party erano le aree esperienziali, pensate per coinvolgere e divertire ogni ospite. Lo Specchio Magico ha attirato decine di curiosi: uno specchio interattivo che ha unito tecnologia e divertimento, proprio come fa ogni giorno LFM Spa nel suo lavoro. Il Corner delle Pozioni ha riportato tutti all’infanzia, con boccette colorate, e alchimisti pronti a proporre pozioni magiche su misura. Ogni bevanda aveva un nome incantato e un significato simbolico, per far avverare i più svariati sogni. L’Area degli Incantesimi proponeva agli invitati cadeux speciali, con formule magiche differerenti a seconda dell'obiettivo da raggiungere, fortuna, business, amore e intuito. Il Photo Booth Magico è stato uno dei luoghi più gettonati dell’intera serata. Cappelli da mago, bacchette, mantelli e uno sfondo fiabesco hanno permesso a tutti gli ospiti di immortalare momenti unici, condivisibili anche sui social con l’hashtag ufficiale dell’evento: #AbracadabraLFM. Infine, il Make Up Corner ha trasformato i volti degli ospiti in veri e propri personaggi da fantasy: effetti speciali e trucchi scenici hanno reso ognuno parte integrante dell’universo magico. Un party con una visione: l’anima di LFM Spa “Abracadabra Party” non è stato solo intrattenimento. È stata un’occasione per ribadire il DNA di un’azienda come LFM Spa, capace di unire rigore e creatività, performance e passione, numeri e visioni. I co-founder Jasmine Ferraris e Giuliano Ferraris, presenti all’evento, hanno voluto ringraziare personalmente clienti e partner per la fiducia e la collaborazione continua, ribadendo l’importanza di coltivare relazioni umane anche nel business. Per Jasmine e Giuliano l’elemento magico” non è solo la capacità di vedere oltre l’ovvio, ma anche immaginare soluzioni nuove, e renderle reali con la stessa velocità con cui un incantesimo prende forma. È questa la filosofia che guida LFM Spa ogni giorno. Un successo condiviso La partecipazione entusiasta di clienti, fornitori e partner ha dimostrato ancora una volta quanto LFM non sia solo un’azienda, ma una community attiva che cresce insieme, si diverte insieme, e affronta ogni nuova sfida con spirito innovativo. I commenti raccolti a fine serata parlano chiaro: “Un evento fuori dagli schemi”, “un’esperienza unica”, “LFM sa sempre come stupire”, “una festa che ci ha fatto sentire parte di qualcosa di grande”. Parole che confermano che la magia vera è quella che si crea quando valori condivisi, visione e persone si incontrano. Il futuro è magico Dopo il successo dell’Abracadabra Party, LFM Spa guarda avanti con ancora più energia e slancio. Perché se c’è qualcosa che il party ha dimostrato, è che con la giusta alchimia tra tecnologia, velocità e passione, nulla è impossibile. E come direbbero i maghi: “L’incantesimo è appena iniziato.”
Oggi nel nostro blog tratteremo delle origini della parola ABRACADABRA, un argomento che potrebbe sembrare fuori contesto rispetto ai nostri articoli incentrati sul business, servizi marketing e retail & intelligenza artificiale, ma ricordatevi sempre che nulla è lasciato al caso in LFM. Ma prima di svelarvi l'arcano vi portiamo in un viaggio affascinante e curioso. La parola abracadabra, infatti, è oggi sinonimo di magia, illusionismo e incantesimi da palcoscenico, ma le sue radici affondano in un terreno ben più antico e complesso, in bilico tra medicina, religione, superstizione e ritualità esoterica. Per comprendere davvero l'importanza storica di questo termine, è necessario fare un viaggio indietro nel tempo, all'epoca dell'Impero Romano, quando la parola aveva tutt'altro che una connotazione da spettacolo. La testimonianza di Quinto Sereno Sammonico Il primo utilizzo documentato della parola “abracadabra” appare nel II secolo d.C., grazie a Quinto Sereno Sammonico, un erudito e medico romano autore dell'opera Liber Medicinalis (detto anche De medicina praecepta saluberrima), una raccolta di consigli e rimedi terapeutici in versi. Sammonico era una figura di spicco nel suo tempo: fu precettore dell’imperatore Caracalla e medico di corte, oltre che filologo e conoscitore della tradizione magico-religiosa romana. Nel suo trattato, consigliava l’uso di un amuletum, ovvero un talismano, su cui scrivere la parola “abracadabra” in forma decrescente, fino a farla svanire. Questo era ritenuto un rimedio efficace contro la febbre e le malattie debilitanti, in particolare le febbri cosiddette semiterzane, molto diffuse nell'antichità. Ecco l’esempio testuale che troviamo nel Liber Medicinalis: inscribis chartae quod dicitur Abracadabra semper demptae littera sumatur usque dum totum compleat angustum… Tradotto: Scrivi su una pergamena la parola Abracadabra, sottrai a ogni riga una lettera, fino a che non resta nulla. Questa progressiva “sparizione” delle lettere non aveva solo valore simbolico: era ritenuta una forma di esorcismo visivo, capace di allontanare il male, dissolvendo la parola e con essa la malattia. Funzione apotropaica e rituale dell’amuleto La configurazione a triangolo invertito della parola, con la riga che perde una lettera per volta, era parte integrante del rito. Il paziente doveva indossare l’amuleto intorno al collo per nove giorni, e al termine del periodo, la pergamena o il talismano andava gettato in un corso d’acqua che scorresse verso ovest — direzione simbolica legata alla discesa del sole e quindi alla scomparsa del male. Il principio alla base era quello della simpatia magica, secondo cui la forma e il gesto influenzano la realtà. Dissolvere la parola significava dissolvere la malattia. L’amuleto era solitamente scritto su pergamena, ma esistono anche testimonianze di incisioni su metallo, avorio, o pietra, a dimostrazione della larga diffusione e della persistenza del rito. Alcuni di questi oggetti sono oggi conservati in musei di storia antica e archeologia medica. Contesto culturale e sincretismo religioso Il periodo in cui compare “abracadabra” è cruciale: l’Impero Romano del II-III secolo d.C. era un crocevia di religioni, culture e pratiche esoteriche. Accanto alla religione romana ufficiale convivevano culti orientali, come quello di Mitra, influenze egizie, dottrine gnostiche, tradizioni ebraiche e pratiche magiche di ogni sorta. In questo contesto, la parola abracadabra si inserisce perfettamente come formula magica sincretica, che poteva attingere a diverse fonti spirituali. Alcuni studiosi hanno ipotizzato che il termine abbia origini: Gnostiche, collegate alla parola Abrasax (o Abraxas), nome attribuito a un’entità divina che rappresentava il potere supremo, spesso inciso su gemme magiche e amuleti. Abraxas, nella numerologia greca, ha un valore numerico di 365 — tanti quanti i giorni dell’anno, altro segno di potere cosmico. Ebraiche e Aramaiche, dove potrebbe derivare da “Avrah KeDabra”, ossia “Io creo mentre parlo”, collegando il potere del linguaggio alla creazione della realtà, un principio molto forte anche nella Cabala e nella mistica ebraica. Queste diverse origini non si escludono a vicenda, ma si sovrappongono in un contesto culturale permeabile, dove medicina, magia e religione non erano compartimenti stagni, bensì si contaminavano continuamente. Diffusione nel Medioevo e nel Rinascimento L’uso della parola abracadabra non si fermò con l’Impero Romano. Durante il Medioevo, la pratica di indossare amuleti con la scritta magica continuò, soprattutto nei momenti di crisi, come durante le epidemie di peste o carestia. Il termine era incluso in grimori (libri di magia), manuali di medicina popolare e preghiere apotropaiche. Nel Rinascimento, con la riscoperta del pensiero antico e delle scienze esoteriche, “abracadabra” tornò alla ribalta nei testi di alchimia, astrologia e magia naturale. Autori come Cornelio Agrippa o Paracelso, pur non citandola sempre direttamente, contribuirono a tenere vivo l’interesse per le formule antiche e le loro presunte proprietà taumaturgiche. Abracadabra oggi... Nel corso dei secoli, abracadabra ha perso la sua funzione apotropaica (ossia di protezione contro il male) ed è stata adottata dai prestigiatori per dare un tocco di mistero alle loro esibizioni. Dai circhi del XIX secolo fino agli spettacoli di magia contemporanei, la parola è diventata un segnale di sorpresa, un invito al pubblico a prepararsi a vedere l'impossibile. Cinema, letteratura e musica hanno fatto largo uso di abracadabra, contribuendo a consolidarne il valore simbolico. Un esempio famoso è la canzone Abracadabra dei Steve Miller Band (1982), che ha reso la parola una metafora dell’attrazione e dell’illusione amorosa e per citare un altro esempio recente è la canzone firmata Lady Gaga che ha debuttato proprio quest'anno. E sull'onda del revival di questa parola, LFM ha deciso di nominare il proprio party estivo appunto ABRACADABRA. Non vi resta che rimanere sintonizzati per scoprire che cosa bolle in pentola!
Nel mondo dell’organizzazione eventi, ciò che fa davvero la differenza è la capacità di anticipare i bisogni del cliente, curare ogni dettaglio e offrire esperienze personalizzate che trasformano un semplice appuntamento in un momento indimenticabile. In questo, LFM è un partner strategico a 360°. Dalla gestione logistica internazionale alle VIP Experience, fino alla presenza sul campo con personale qualificato, LFM si distingue per affidabilità, competenza e un approccio sartoriale in ogni progetto. Scopriamo insieme tutti i servizi che rendono questa realtà un punto di riferimento per i brand più esigenti. 1. Media Trip e VIP Experience: il viaggio inizia con l’emozione giusta Che si tratti di un lancio prodotto, di una fiera internazionale o di una conferenza stampa, LFM progetta e realizza Media Trip su misura per giornalisti, influencer, stakeholder e ospiti speciali. Ogni viaggio è un’occasione di narrazione: dall’accoglienza in aeroporto fino all’esperienza esclusiva in location d’eccezione, tutto è pensato per valorizzare il brand e creare un impatto emozionale forte e duraturo. Non semplici eventi, ma esperienze immersive, pensate per far vivere il prodotto o servizio in modo autentico, memorabile e condivisibile. 2. Servizi di pick-up e transfer in tutto il mondo “Dove vuoi, quando vuoi”: LFM è presente ovunque grazie a una rete di collaboratori e fornitori selezionati in tutto il mondo. Organizziamo servizi di pick-up e transfer per ospiti, delegazioni e team aziendali, con personale qualificato presente on site per garantire assistenza, puntualità e comfort. Ogni spostamento viene gestito con massima precisione e flessibilità, tenendo conto delle esigenze logistiche, dei tempi e della sicurezza. 3. Display personalizzati: esporre è raccontare LFM si occupa anche della creazione di display su misura per la presentazione di prodotti e servizi, perfettamente integrati nello storytelling dell’evento. Dalla scelta dei materiali alla progettazione del layout, ogni elemento è curato per esaltare l'identità del brand e offrire un’interazione coerente e coinvolgente con il pubblico. Un display efficace non espone soltanto: racconta, affascina e connette. 4. Servizio concierge on site: l’eccellenza nella cura del dettaglio Durante ogni evento, LFM garantisce la presenza di personale dedicato, pronto ad assistere ospiti e delegati in ogni fase della loro esperienza. Il nostro servizio di concierge on site è attivo h24 e rappresenta un vero punto di riferimento operativo e umano: dalla risoluzione di problemi pratici al supporto personalizzato, siamo presenti in ogni momento per garantire fluidità, comfort e sicurezza. Questa presenza costante fa sì che ogni ospite si senta seguito, valorizzato e al centro dell’esperienza. 5. Una squadra, una visione, un solo obiettivo: il successo del tuo evento Ciò che rende LFM diversa non è solo la varietà dei servizi offerti, ma il modo in cui vengono erogati: con cura, passione e attenzione sartoriale. Collaboriamo fianco a fianco con aziende, agenzie e brand internazionali per realizzare eventi, lancio prodotto e tour esperienziali che parlano la lingua della qualità e dell'efficienza. Ogni progetto è unico. Ogni esperienza è costruita su misura. Perché per noi, ogni cliente è speciale — e ogni evento è una nuova opportunità di stupire. Contattaci per scoprire tutti i nostri servizi Vuoi organizzare un evento con un team che ti accompagna in ogni fase, ovunque nel mondo? Affidati a LFM. Esperienza, affidabilità e passione al servizio del tuo brand. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo rendere il tuo prossimo evento qualcosa di davvero straordinario.